L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

SFORMATO DI SPAGHETTI CON VERDURE E CREMA DI PARMIGIANO AL KEFIR

16 Agosto 2017 - Visite (728)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

A noi mamme, con figli adolescenti, capita spesso di avere a pranzo dei ragazzi. Spesso sono i più complicati commensali perchè i loro gusti , spesso, non coincidono con quelli degli adulti. Vi è mai capitato di entrare in crisi? A me si....... forse perchè mi piace sorprendere sempre o forse perchè avere le critiche dei ragazzi in fondo mi piace; si capisce sempre se mangiano con gusto o solo per accontentare. Forse per qualcuno avrei potuto omettere la crema al parmigiano e ci potrebbe anche stare, visto che loro sono molto semplici nei gusti, ma il connubbio in toto è stato azzeccato e i ragazzi hanno gradito ..... eccome ! ? E allora, parliamo ne 😛

INGREDIENTI

400 gr Spaghetti
3 Zucchine genovesi
2 Melanzane
4 Patate
q.b. Kefir (o yogurt greco magro)
q.b. Pangrattato
5 cucchiaio Parmigiano
100 gr Provola affumicata
100 gr Prosciutto cotto a dadini
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Olio di semi di arachide
1 Cipolla

PROCEDIMENTO

Tagliate le verdure a dadini e friggetele separatamente nell'olio di arachide


Mettete le verdure tutte insieme in una larga terrina

Aggiungete anche il prosciutto a cubetti e la cipolla anche questa fritta e tagliata a dadini

 

Sbollentate gli spaghetti lasciandoli molto al dente e scolateli; poi versateli sulle verdure fritte e mescolate tutti gli ingredienti

Aggiungete 2 cucchiai di parmigiano, un pò di olio evo a crudo, mezzo bicchiere di  kefir (o yogurt magro)  ed amalgamate il tutto

Ungete uno stampo da cimabella piuttosto alto con olio d'oliva e spolverizzatelo con pangrattato , in modo da rivestire tutto l'interno dello stampo

Ora versate metà della  pasta già condita e aggiungete pezzi di provola affumicata, tagliata piuttosto grossolanamente

Versate il resto della pasta fino ad arrivare al bordo dello stampo

Spolverizzate la superficie con altro pan grattato

Infornate  a 200° per circa 20/25 minuti o fino a quando in superficie si sarà formata una crosticina. Nel frattempo preparate la crema al parmigiano.

Mettete in un pentolino 1 bicchiere scarso  di kefir e 3 cucchiai di parmigiano grattuggiato

Accendete a fuoco basso e sempre mescolando, fate sciogliere il formaggio fino a formare un crema. Tenete in caldo.

Appena lo sformato di pasta sarà pronto, lasciate riposare qualche minuto, ma non lasciate che si raffreddi; poi giratelo su un piatto da portata.

Versate sopra la crema al parmigiano e servite  caldo, porzionando.

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Al posto del kefir o dello yogurt, se volete, potete usare della panna acida.

Food blogger

Ricette Cuor di cucina
Ricette Sfiziose, particolari e originali, vi basterà seguire i procedimenti indicati e realizzerete piatti davvero meravigliosi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PASTA BROCCOLI E ALICI

Come dicevamo...la semplicità vince quasi sempre. Spesso, quando si sente parlare di verdure (e, in special modo, di broccoli) molti storcono il naso... sarà…
Orecchiette con seppioline

ORECCHIETTE CON SEPPIOLINE

Un primo piatto di mare ricco di sapori del sud, Orecchiette con seppioline, che racchiude due prodotti di due terre stupende, le orecchiette fresche…
linguine alle vongole

LINGUINE ALLE VONGOLE

Una ricetta della nostra cucina, un classico se così si può dire, ma molti sono i modi per eseguire questa ricetta, infatti nelle tante…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI