L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

STUZZICHINI AL FORMAGGIO CON FARINA DI CECI

15 Febbraio 2017 - Visite (1964)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Per un aperitivo o antipasto, questi stuzzichini sono l'ideale. Divertitevi a prepararli e gustarli

INGREDIENTI

300 gr Farina 00
70 gr Farina di ceci
50 ml Latte
50 ml Olio di semi
80 ml Acqua
2 cucchiaino Sale
300 gr Emmental
q.b. Olio di semi

PROCEDIMENTO

Intiepidire l'acqua e il latte, versarli in una ciotola, aggiungere 50 ml. di olio e il sale. Amalgamarvi 250 g. di farina 00,  quella di ceci e impastare. Coprire e lasciare riposare la pasta ottenuta per circa 30 minuti. Con l'aiuto di altra farina, stendere la pasta lasciandola spessa 2/3 mm. circa e tagliarla a strisce.  Tagliare a bastoncini il formaggio, arrotolare le strisce di pasta al formaggio, coprendolo e sigillando gli estremi. Spolverizzare sopra un po' di farina, friggere in olio bollente 1 minuto per lato e servire.

CONSIGLI DELLO CHEF

Il formaggio deve essere unico pezzo e spesso 1 cm. circa. In questa ricetta ho utilizzato  l'emmentaler, si può variare in base a propri gusti, cercando sempre di utilizzare un formaggio a pasta tenera.

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TONNATA DI NONNA RITA

Questo piatto può essere servito come secondo accompagnato da un'insalata oppure da antipasto. La particolarità sta nella possibilità di essere facilmente modellato, data dalla…

COZZE RIPIENE

Tipica ricetta pugliese della tradizione, di difficile codificazione . Ogni famiglia in Puglia e sopratutto a Taranto , citta' per eccellenza di coltivazione di…

CARCIOFI ARROSTITI AL FORNO

Non sempre si ha la possibilità di arrostire i carciofi sulla brace e questo procedimento credo sia una valida alternativa. Potete gustarli  sia caldi…

PEPERONI IN AGRODOLCE ALLA TURCA

Una gustosa Ricetta, appresa da una amica di origine Turca. In buona sostanza, sarebbe una Ricetta simile a quella siciliana, con la variante dell'aggiunta…

POLPETTE DI PANE CON SESAMO

polpette di pane .....sono ottime fritte, al forno o con il sugo. Facili da preparare, le polpette di pane sono un piatto economico e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI