L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA AL CIOCCOLATO E FRUTTA SECCA

4 Gennaio 2017 - Visite (1115)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Media
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Tutto ciò che di buono si possa desiderare.Le mandorle ,le nocciole ,il fondente e il cioccolato di Modica,uniti in questa torta gustosa.

INGREDIENTI

200 gr Cioccolato fondente
100 gr Cioccolato di modica
150 gr Mandorle pelate
150 gr Nocciole
1 cucchiaio Cacao amaro
250 gr Burro
100 gr Zucchero semolato
6 Uova
Un pizzico di sale
q.b. Zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Frullare le mandorle con le nocciole, aggiungere i 200 g. di cioccolato fondente e 1 cucchiaio colmo di cacao. Frullare fino a quando non si amalgama tutto e mettere da parte. Dividere i tuorli dagli albumi. Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale. Montare lo zucchero con il burro a temperatura ambiente, fino a che non diventi spumuso e unire uno per volta i tuorli continuando a montare. Alla fine unire il composto, montando ancora per qualche minuto. Passare tutto in una ciotola capiente e unire gli albumi montati a neve,mescolando sempre dal basso verso l'alto. Foderare una teglia con carta forno,versare il composto e cospargere sopra il cioccolato di Modica a scaglie e livellare facendo in modo che il cioccolato affondi. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti circa,lasciare raffreddare e spolverizzare lo zucchero a velo.

P1090450 P1090457 P1090460 P1090465 P1090466 P1090470 P1090478 P1090481 P1090491 P1090495 P1090500 P1090502 P1090507

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CRISPELLE DI RISO CATANESI

Rispettosa delle tradizioni della mia bella Catania, da un paio d'anni a questa parte le "crispeddi di risu"   le preparo da me. Sono…

CROSTATA DI SFOGLIA E CREMA

Questo dolce nasce dall'ispirazione di un caldo pomeriggio autunnale , quando all'improvviso viene voglia di dolce, ma non hai voglia di fare impasti e…

STRAWBERRIES BREAD PAN DI FRAGOLE

Quando trovo le Fragole di ottima qualità, mi piace impiegare tutto il frutto, senza gettare via niente, a parte il peduncolo :-) Bene, fatta…

CROSTATA RICOTTA E CIOCCOLATO

Oggi vi propongo una bella crostata fresca, deliziosa e dal sapore delicato: la crostata con ricotta e gocce di cioccolato! Avendo il marito siciliano,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI