L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

TORTA ALLA RICOTTA E CACAO

3 Gennaio 2017 - Visite (265)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Una torta semplice composta da ingredienti semplice ottima per la colazione che per la merenda

INGREDIENTI

250 gr Ricotta
130 gr Farina 00
20 gr Cacao amaro
150 gr Zucchero semolato
2 Uova
100 gr Fecola di patate
1 bustina Lievito per dolci
40 ml Latte
q.b. Zucchero a velo

PROCEDIMENTO

Preriscalare il forno prima di iniziare la preparazione della torta. Sbattere bene con le fruste la ricotta e lo zucchero. Poi aggiungere una alla volta le uova incorporandole bene. Aggiungere la farina, il cacao, la fecola e il lievito, precedentemente setacciati. Se l'impasto risultasse asciutto aggiungere del latte. Mettiamo tutto in una teglia imburrata e infarinata o rivestire con carta forno e inforniamo a 180 gradi  per 35' circa, fare sempre la prova stecchino. Appena fredda decorarla a piacere o semplice-mente con zucchero a velo.

Food blogger

MILENA D\'AGOSTINO
mi chiamo Milena ho 49 anni e faccio l'infermiera. Ho l'hobby della cucina che mi rilassa e cerco sempre di trovare ricette nuove e di cucinare sempre in modo diverso. Sto frequentando un corso di pasticceria sperando che di questa mia passione diventi un nuovo lavoro.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CANNOLI CON CIALDA DI MANDORLE

I cannoli li conosciamo tutti,così come la ricetta e il metodo per preparare le cialde. In questa ricetta ho voluto provare una cialda diversa,una…

CROSTATINE ALLA NUTELLA

Una golosa scoperta, nata per errore questa frolla.... per un contrattempo l'ho tenuta in frigo più di 6 ore.... non sapevo cosa fare!!! ho…

CIURI D’AMURI

In Sicilia, la bellezza di una donna e il sentimento dell'Amore, vengono sempre associati alla bellezza dei fiori, alla bontà della frutta o alla…

TIRAMISÙ ALTERNATIVO

Per il giorno di capodanno ho preparato il classico tiramisù, ma ho comprato del mascarpone e dei savoiardi in più. Mi sono accorta però…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI