L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

VASTEDDA – PANE FRITTO

9 Febbraio 2017 - Visite (2898)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

Per la maggior parte delle ricette che posto, una citazione e un ringraziamento particolare va alla mia maestra di vita : " Mamma Grazia "
con le sue antiche e tradizionali ricette. Questa è una delle tante : La bontà della semplicità.

Vi è mai successo di rimanere senza pane?

Seguite la ricetta

INGREDIENTI

500 gr Farina 00
200 ml Acqua
3 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
2 cucchiaino Sale
q.b. Sale
q.b. Farina 00
q.b. Olio di semi

PROCEDIMENTO

Intiepidire l'acqua. In una spianatoia mettere la farina a fontana, al centro versarvi 2 cucchiaini di sale e l'olio, aggiungere un po' per volta l'acqua e lavorare fino a quando non rimangono grumi di farina. Ottenere un impasto duro e ruvido, lasciare riposare per circa 30 minuti. Riprenderlo e lavorarlo senza farina fino a renderlo liscio. Prendere un po' alla volta un po' di pasta, lavorarla con un po' di farina, formando dei piccoli cerchi di circa 5 mm. e grandi tanto quanto il diametro della padella dove friggerli. Bucherellare con una forchetta la sfoglia, fare riscaldare bene l'olio e friggerli. Posizionarli uno per volta su carta da forno, salarli in superficie e servire.

Food blogger

Lauretta Corrado
Salve,sono Corrado,nato e cresciuto a Modica,da qualche anno mi sono trasferito ad Alba (cn)dove lavoro come operaio specializzato in Ferrero occupandomi dell' Estathè in bicchiere.Ho portato con me oltre la passione, che ho da tanti anni, di cucinare, anche le antiche ricette tramandate da generazione.La mia è una cucina amatoriale, che si basa principalmente su tutto cio' che di buono possa offrire l'arte culinaria della Contea di Modica ( e non solo )una cucina povera ma ricca di gusto, e tramite i blog e i social sto condividendo questa mia passione.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

PARMIGIANA DI PESCESPADA

Con il bel tempo la voglia di fare grandi (e lunghe) mangiate non se ne ha molta voglia.. Molto meglio un piatto unico e…

ROTOLO DI MELANZANE FARCITO

Come ormai ben sapete io sono quella delle ricette svota frigo e così lanci un occhio,hai duebelle melanzane,il sugo del giorno prima e un…

VENTAGLI DI MARE

Non so nemmeno io come mi è venuta l'idea di queste fantastiche conchiglie ripiene,. Diciamo che sono una conservatrice e avevo tenuto i gusci…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI