 
      - 
                Difficoltà
 Bassa
- 
                Costo
 Basso
- 
                Porzioni
 1
- 
                Cottura
 
- 
                Preparazione
 
Per la maggior parte delle ricette che posto, una citazione e un ringraziamento particolare va alla mia maestra di vita : " Mamma Grazia "
con le sue antiche e tradizionali ricette. Questa è una delle tante : La bontà della semplicità.
Vi è mai successo di rimanere senza pane?
Seguite la ricetta
INGREDIENTI
 
     
      PROCEDIMENTO
Intiepidire l'acqua. In una spianatoia mettere la farina a fontana, al centro versarvi 2 cucchiaini di sale e l'olio, aggiungere un po' per volta l'acqua e lavorare fino a quando non rimangono grumi di farina. Ottenere un impasto duro e ruvido, lasciare riposare per circa 30 minuti. Riprenderlo e lavorarlo senza farina fino a renderlo liscio. Prendere un po' alla volta un po' di pasta, lavorarla con un po' di farina, formando dei piccoli cerchi di circa 5 mm. e grandi tanto quanto il diametro della padella dove friggerli. Bucherellare con una forchetta la sfoglia, fare riscaldare bene l'olio e friggerli. Posizionarli uno per volta su carta da forno, salarli in superficie e servire.
 
  
  
  
  
  
  
  
 
 
				





