L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti unici

PATATE RIPIENE CON SPECK, FUNGHI ED EMMENTAL

21 Marzo 2017 - Visite (1844)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Volete preparare un piatto unico e sfizioso?

E' un piatto dalle mille varianti: potete farcire le patate con carne, verdure o con quello che avete a disposizione in frigo. Io ho le ho riempite con speck, funghi ed emmental e devo dire che l'accostamento dei sapori è stata un accoppiata vincente. Seguitemi per la ricetta.

INGREDIENTI

4 Patate
60 gr Speck a dadini
60 gr Emmental
150 gr Funghi champignon
30 gr Parmigiano grattugiato
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Prezzemolo tritato
q.b. Sale
q.b. Pepe nero

PROCEDIMENTO

Lavate accuratamente 4 patate grandi che abbiano tutte la stessa dimensione . Cuocete le patate intere e con la buccia in abbondante acqua salata per circa 30-40 minuti, controllatene la cottura interna infilzando uno spiedino in legno.

Quando le patate risulteranno morbide, saranno cotte. Lasciatele raffreddare e tagliate con un coltello a lama liscia la calotta superiore.

Con un cucchiaino cominciate pazientemente a scavare le patate, svuotatatele e mettete la polpa da parte.

In una padella cuocete i funghi con un pò d'olio ed uno spicchio d'aglio che poi eliminerete. Attendete che rilasciano tutta l'acqua di vegetazione.

In una capiente ciotola intanto  mettete l'emmental tagliato a cubetti, lo speck, il parmigiano grattugiato , il prezzemolo trito e parte della polpa di delle patate precedentemente schiacciata con una forchetta.

Aggiungete quindi i funghi ed aggiustate di sale e pepe. Mescolate per fare amalgamare tutti gli ingredienti.

 

Riutilizzare la restante parte di polpa per realizzare delle crocchette.

Farcite le patate ed adagiatele su una teglia rivestita di carta forno. Irrorate le patate con uno stretto giro di olio .

 

Cuocete le patate ripiene in forno preriscaldato a 200° per circa 20-25 minuti.

A quasi fine cottura tagliate l'emmental a fiammifero e disponetelo su ogni patata in maniera tale da creare una griglia.

Rimettete in forno fino a quando il formaggio si scioglierà.

 

Con la polpa rimanente, dopo aver aggiunto un tuorlo d'uovo,  ho creato degli hamburger.

 

Food blogger

Anna Maria Santangelo
Sono Anna Maria Santangelo ho 55 anni, impiegata, moglie e mamma di due ragazzi di 27 e 23 anni. Vivo e lavoro a Catania. Tendenzialmente timida e riservata, ho sempre amato mettermi alla prova. Da due anni a questa parte l'interesse che coltivo di più è la cucina. Prova superata? A voi la parola.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

FAGIOLATA SUDAMERICANA A MODO MIO

Quando cominciano i primi freddi ,negli scaffali dei supermercati si possono trovare tanti tipi di legumi, è in uno di questi periodi, che dovendo…

CASATIELLO

La mia cucina spazia in lungo e in largo ma con la cucina napoletana ho sempre avuto un rapporto particolare,  non soltanto per legami…

ARANCINA AL BURRO

Uno dei "pezzi forti" che rappresentano la rosticceria siciliana, come già ben noto, è l'arancina. Tutti conosciamo quella alla carne che, per antonomasia, è…

COZZE RIPIENE

Tipica ricetta pugliese della tradizione, di difficile codificazione . Ogni famiglia in Puglia e sopratutto a Taranto , citta' per eccellenza di coltivazione di…
Arrosto di vitello morbido impiattato

ARROSTO DI VITELLO MORBIDO

Per cucinare al meglio il nostro Arrosto di vitello morbido  cotto sul gas abbiamo utilizzato il coperchio Giotto di diametro ø 27 cm ma ne esistono anche di altre…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI