L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

BRUSCHETTA MEDITERRANEA

19 Gennaio 2021 - Visite (156)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    8
  • Cottura
  • Preparazione

Bruschetta Mediterranea, un grande classico italiano! Ricetta semplice e veloce per preparare un aperitivo o un antipasto. Il profumo inconfondibile del basilico donerà alla bruschetta quel tocco intensamente mediterraneo che piacerà moltissimo ai vostri ospiti.

INGREDIENTI

250 gr Pomodoro datterino
250 gr Pomodoro ciliegino
6 Foglie di basilico
8 fette Pane casereccio
Un pizzico di sale
1 Cipolla
q.b. Olio extravergine d'oliva

PROCEDIMENTO

Laviamo i pomodori (ciliegino e datterino) e tagliamoli a dadini. Sbucciamo la cipolla e tagliamola finemente.

Condiamo la dadolata di pomodori con olio extravergine di oliva, sale, basilico e cipolla. Mescoliamo delicatamente il tutto e lasciamo riposare.

Nel frattempo tostiamo le fette di pane (entrambi i lati) per qualche minuto a fuoco lento in una padella antiaderente oppure in forno con la funzione grill a 200 °C per 8 minuti (circa). Per un'ottima bruschetta il pane dovrà essere abbrustolito fuori e morbido dentro.

A questo punto non ci resta che adagiare la nostra dadolata di pomodori sopra le fette di pane ancora caldo e buon appetito!

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Per la preparazione delle bruschetta mediterranea occorre fare attenzione ad alcuni passaggi: si consiglia di preparare in anticipo la dadolata di pomodori per esaltare il profumo del basilico; dopo la preparazione servire immediatamente in modo che il pane non assorba troppo il liquido dei pomodori.

Food blogger

Diego Galloro

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TARTUFINI DI CIOCCOLATO E ALBICOCCHE SECCHE

Un dolce veramente semplice, realizzabile anche dai più pasticcioni, con soltanto due ingredienti, ma veramente ottimo!! Va bene per tutti, celiaci, vegetariani, vegani, macrobiotici…

SFORMATO DI MELANZANE

Non è una ricetta sfuotafrigo, ma è una ricetta pensata in un modo e finita in un altro. Il risultato ottimo e il suo…

FUNGHI RIPIENI

Piatto che fa parte della cucina tradizionale siciliana, sono saporiti e facili da preparare, hanno bisogno solo di ingredienti freschi: i funghi,  poveri di calorie…

ZUCCHINETTE RIPIENE

Le zucchine ripiene sono uno dei piatti più gustosi da forno della nostra cucina. La ricetta tradizionale prevede un composto di carne, molto ricco e…

CALZONI RIPIENI

I CALZONI RIPIENI sono un'ottima idea per la cena, infatti li ho preparati per festeggiare l'8 marzo. I CALZONI RIPIENI sono dei fagottini rustici…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI