L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Dolci e Desserts

GLASSA AL CIOCCOLATO FONDENTE

29 Aprile 2021 - Visite (348)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    1
  • Cottura
  • Preparazione

La glassa al cioccolato è la preparazione ideale per ricoprire o farcire tanti tipi di dolci come la famosa sacher torte viennese, semifreddi, profiteroles , biscotti, cupcakes, Muffin, ciambelle e così via... insomma, ogni dolce, con questa deliziosa glassa, può diventare speciale.

Prepararla è molto semplice: occorrerà solo del cioccolato fondente e uno sciroppo realizzato con zucchero e acqua (o in alternativa all'acqua, si può usare latte o panna). Una volta pronta, la glassa al cioccolato può essere utilizzata fin da subito oppure può essere conservata in frigorifero. Prima di utilizzarla basterà riscaldarla per qualche secondo (anche in microonde).

INGREDIENTI

150 gr Cioccolato fondente
70 gr Zucchero semolato
120 ml Latte

PROCEDIMENTO

Tritare a Coltello il cioccolato fondente,

come preparare glassa al cioccolato

 

In un Pentolino versare lo zucchero e il latte e scaldare fino a sfiorare il bollore.

sciogliere il burro

 

Abbassare la fiamma e aggiungere il Cioccolato Fondente mescolando con una Frusta fino a farlo sciogliere completamente fino ad ottenere una consistenza liscia e fluida.

sciogliere il cioccolato

 

Trasferire la glassa in una Ciotola e farla intiepidire per un quarto d'ora prima di utilizzarla: la temperatura ideale è intorno ai 30°/40°, dopodiché la glassa al cioccolato è pronta per l’uso di destinazione.

CONSIGLI DELLO CHEF

Consigli:

  • Per ottenere una glassa al cioccolato più morbida si può utilizzare la panna liquida o il latte al posto dell'acqua.
  • Per l'ottima riuscita della glassa scegliere sempre cioccolato di ottima qualità, che abbia preferibilmente il 70% di cacao
  • Per ottenere una glassa lucida e fluida è importante seguire bene tutti i passaggi e mescolare continuamente per portarla alla giusta consistenza, in questo modo la glassa risulterà perfetta per ogni tipo di copertura o farcitura senza indurirsi troppo e restando morbida al taglio.

Ingredienti e strumenti utilizzati:

  

Food blogger

Francesca Pipia
Mi chiamo Francesca e ho 51 anni e sono una mamma di due ragazzi e tutrice di altri due ragazzi (miei nipoti). Ho lavorato per 30 anni in un panificio e ho coltivato l'amore per la buona cucina e le tradizioni siciliane in cucina. La Famiglia numerosa mi ha "obbligata" ad attivarmi a cucinare per tante persone cercando anche di seguire una linea economica tale da soddisfare tutti spendendo il meno possibile (da buona massaia e madre di famiglia) cercando al contempo di mantenere gusto e qualità. Per hobby canto in un coro gospel

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

TORTINE GLASSATE AL CIOCCOLATO BIANCO

Tortine glassate con una colata di cioccolato bianco, piacciono tanto  ai bambini, ma gli adulti seguiranno a ruota... un ottimo carico di  energia per inziare…

VISCOTTA CU PRUVULAZZO (ALGERINI)

Questi biscotti rappresentano un must nella categoria dei biscotti palermitani. La loro origine risulta sconosciuta e anche se il nome riporta ad un noto…

CASSATELLE DI PASQUA SICILIANE

"E cu nappi nappi de cassateddi di Pasqua!" Recita così un antico proverbio siciliano per indicare chi ha avuto la fortuna di usufruire di…
cup cake decorati

CUP CAKE DECORATI

Piccoli e deliziosi Cup cake decorati  che diventano un fine pasto ideale da portare sulle nostre tavole. Buona preparazione
mandorle ricoperte di cioccolato

MANDORLE RICOPERTE DI CIOCCOLATO

Ho voluto realizzare queste Mandorle ricoperte di Cioccolato perchè dovevo smaltire alcune mandorle rimaste dalla produzione delle colombe pasquali. In occasione di una festa…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI