L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Ricette

TORTA SALATA SVUOTA FRIGO

12 Marzo 2021 - Visite (183)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Adorate anche voi come me  preparare le torte salate?  Tante volte hanno salvato le mie cene! Si prestano benissimo a diventare delle ottime preparazioni svuota-frigo!

 

 

INGREDIENTI

1 Rotolo di pasta sfoglia
2 Uova
125 gr Mozzarella
1 Peperoni
2 Zucchine
mezza Cipolla
q.b. Radicchio rosso
1 cucchiaio Latte
q.b. Formaggio grattugiato
200 gr Prosciutto cotto a dadini
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

Il procedimento è velocissimo:

tagliate le verdure a bastoncini, fatele appassire in una padella a fuoco basso con un filo d'olio, sale e pepe.

Nel frattempo, preparate la  salsina sbattendo insieme due uova, il latte, formaggio grattugiato, sale e pepe.

Foderate una tortiera (o una teglia) con la pasta sfoglia  e Bucherellate  per evitare che si gonfi.

Farcite la torta salata con prosciutto cotto, verdure cotte in precedenza, mozzarella tagliata a cubetti e infine la salsina in maniera uniforme.

Infornate a 180° per  20 minuti

Buon appetito!

 

 

 

CONSIGLI DELLO CHEF

Per la preparazione della torta salata a modo mio ho usato gli ingredienti che avevo in frigorifero ma voi potete scatenare la vostra fantasia!

La torta salata a modo mio, può essere servita sia calda che fredda. In alternativa alla pasta sfoglia, potete utilizzare la pasta Brisè, ovviamente salata.

 

 

 

Food blogger

Marina Cecconi
Sono Marina,ho 37 anni, sono Friulana e cucino da quando ne avevo 12. Non sono una quoca di professione ma la cucina è uno dei miei hobby preferiti. Girare il mestolo mi rilassa e mi distrae dagli impegni quotidiani. Ho avuto l'enorme fortuna di veder cucinare le donne di famiglia, tutte ottime cuoche da cui ho tratto insegnamenti e rubato trucchi, spaziando dalla cucina tradizionale Friulana principalmente contadina, alle influenze Genovesi e Napoletane. Dalle nonne ho imparato che non si butta via niente, e quindi proporrò, per quanto possibile, anche ricette di "reciclo" e svuota frigo.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

ROLLÈ DI MANZO AL MICROONDE

Il microonde è un elettrodomestico che in molti hanno in casa ma non tutti lo usano per la cottura,io come tanti  lo avevo sempre…

RISOTTO ALLE PESCHE E ZENZERO

Mi piace mettere la frutta nei miei piatti,i risotti diventano profumati colorati e particolari,al mango,alle fragole,alle ciliegie...oggi tocca alle pesche,lo zenzero da un tocco…

SARDE “ALLINGUATE”

Il piatto che vi presento oggi è uno dei piatti  così detti "poveri"  della tradizione palermitana, e come tale nasce dall'estro e la fantasia…

CONFETTURA DI ZUCCHINA LUNGA

Non conoscevo questo tipo di marmellata fino a quando mio marito parlando di  antichi sapori  non mi parlò delle "Maria Stuarda". E' stata una…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano