L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

PACCHERI CON SEPPIA, PESCE SPADA E PESTO DI RUCOLA

8 Giugno 2018 - Visite (1180)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Medio
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Vi presento i miei Paccheri con Seppia, Pesce Spada e Pesto di Rucola :

La rucola mi è sempre piaciuta molto. Trovo che si sposi bene con vari piatti.

In particolare, credo che l'unione con pesce spada e seppia sia perfetta.

INGREDIENTI

300 gr Paccheri
150 gr Rucola
2 spicchi Aglio
1 q.b. Sale
30 gr Mandorle
4 cucchiai Olio evo
30 gr Pecorino
30 gr Parmigiano
2 fette Pesce spada
2 cucchiai Farina
1 Peperoncino
1 bicchiere Vino bianco
2 Seppioline

PROCEDIMENTO

Ecco come realizzare i Paccheri con Seppia, Pesce Spada e Pesto di Rucola :

Preparazione del Pesto di Rucola :

  • inserire la rucola, uno spicchio di aglio, un pizzico di sale, 30 gr di mandorle, 3 cucchiai di olio e.v.o. e qualche cubetto di ghiaccio in un mixer e frullare fino a ottenere un composto corposo.

Preparazione del Sugo di Seppia e Pesce Spada :

  • In una casseruola, versare l'olio, l'aglio a pezzetti, un peperoncino, sale a piacimento e cuore a fuoco lento.
  • Nell'attesa che l'aglio diventi dorato, tagliare a pezzetti il pesce spada e le seppioline e quindi infarinarle.
  • Quando l'olio sarà sufficientemente caldo, togliere l'aglio e appoggiare il pesce nella pentola.

Cottura del Pesce Spada

 

  • Lasciare rosolare per pochi minuti e sfumare col vino bianco.
  • Aggiungere i pomodorini e cuocere per qualche minuto a fuoco basso.

Cottura del sugo

Cottura dei Paccheri e Impiattamento :

  • Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e, raggiunta la cottura, versare i paccheri nella pentola con il sugo e aggiungere il pesto di rucola.
  • Mantecare il tutto per un minuto circa e impiattare.

Buon Appetito !

 

CONSIGLI DELLO CHEF

A piacimento, si possono aggiungere alla fine, su ogni piatto, dei pezzettini di mandorle tritate e delle foglie di rucola.

Vi consiglio anche di preparare gli Involtini di Pesce Spada !

A presto

Food blogger

Carmen De Bisogno
Ciao a tutti! Mi chiamo Carmen e sono mamma di due meravigliose bambine. La mia passione per la cucina e per tutto ciò che rappresenta la tavola, con la sua preparazione, viene da lontano. Le mie origini campane e calabresi mi hanno sempre accompagnata nella scoperta della tradizione culinaria di queste due splendide terre, grazie alle ricette tramandatemi prima dalle mie nonne e poi dai miei genitori. Nel corso del tempo, ho fatto tesoro dell'esperienza acquisita anche solo osservando ed ho cercato di arricchire e dare un tocco personale ai piatti della tradizione. Cucinare, per me, è amore, passione, eleganza...vita.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CARBONARA DI ZUCCHINE

Ingredienti semplici  e genuini che vi stupiranno per la loro bontà, oltre al fatto che porterete in tavola davvero un ottimo primo che fa…

SEFFA CON FRUTTA SECCA

Sì tratta di un golosissimo cous cous dolce, profumato alla cannella, dove la dolcezza dell'uva passa, dei datteri e la croccantezza delle noci e…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI