L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Primi piatti

GNOCCHI CON BUCCIA DI ZUCCA ALLA CREMA DI GORGONZOLA

15 Febbraio 2017 - Visite (257)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    5
  • Cottura
  • Preparazione

Come la buccia della frutta anche quella degli ortaggi è ricca di fibre e micronutrienti, così in cucina è possibile riciclare la buccia della zucca come quella del pomodoro,melanzane e altri ortaggi. La buccia della zucca ha un gusto meno dolciastro rispetto alla polpa, ma è particolarmente ricca di fibra, un vero toccasana per la salute del tratto gastrointestinale, e  può essere impiegata in un gran numero di ricette. La crema ricavata dalla buccia della zucca rappresenta un ottimo ripieno per la pasta fresca; può essere usata per arricchire minestre e torte salate. Altre ricette vedono la buccia della zucca impiegata nei dolci. Io ho preparato gli gnocchi ..... vi stupiranno come hanno stupito me

 

INGREDIENTI

500 gr Crema di bucce di di zucca
350 gr Farina 00
100 gr Gorgonzola
q.b. Latte
q.b. Noce moscata
2 fette Zucca

PROCEDIMENTO

La buccia della zucca che ho usato l'ho recuperata da una zucca di 2,200 Kg,  cotta per intero in forno a 200°per 40 minuti, capirete che è il momento giusto quando una forchetta affonderà facilmente dentro la polpa

la buccia ricavata l'ho passata nel passaverdure assieme a due fette della zucca, ricavando una crema  che ho insaporito con della noce moscata

su un piano di lavoro ho impastato con la farina ho lavorate bene  aggiungendo la farina poco per volta finché l’impasto non era più appiccicoso. Ho coperto con un canovaccio pulito e lasciato riposare per mezz’ora.

Adesso ho preparato gli gnocchi facendo dei piccoli filoncini di pasta, tagliandoli a tocchetti e passandoli sulla forchetta o, se l’avete, l’apposito strumento per rigare gli gnocchi.

la cottura  è uguale alla cottura degli gnocchi classici: tuffarli in acqua bollente salata e quando salgono a galla sono pronti

li ho conditi con una crema di gorgonzola fatta con del gorgongola e latte in un pentolino sul fuoco finchè diventa cremoso, in alternativa ottimi anche semplicemente con del burro aromatizzato con della salvia...buon appetito

 

 

Food blogger

ioioioi oioioi

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CONCHIGLIONI RIPIENI

I conchiglioni ripieni di carne sono un primo piatto abbastanza elaborato: ottimo per un pranzo importante, come quello domenicale ad esempio. Questo piatto ha…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI

Seguici anche su

Tante ricette ti aspettano