L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Antipasti

MOUSSE DI MELENZANE ALLA MEDIORIENTALE

6 Dicembre 2016 - Visite (533)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Questi crostini vegetali sono  deliziosi. Un ottimo antipasto adatto per tutte le occasioni.

INGREDIENTI

2 Melenzane
1 spicchio Aglio
Prezzemolo tritato
2 cucchiaio Succo di limone
Salsa di peperoncino
4 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
Sale

PROCEDIMENTO

Mettete nel forno a 150 ° le melenzane intere, dopo averle bucate con i rebbi di una forchetta.

Cuocetele per un'oretta, quindi togliete la buccia, schiacciate la polpa e mettetela in una ciotola assieme al prezzemolo, agli spicchi d'aglio tritati e alla salsa di peperoncino.

Salate e aggiungete l'olio e il succo del limone. Lasciate consolidare in frigorifero prima di servire con crostini di pane tostato.

Food blogger

Hafida Rizki
Sono Hafida Rizki nata in Marrocco, ma vivo in Sicilia da 33 anni.Sono una donna lavoratrice e amo la cucina siciliana e la Sicilia tutta. La mia grande passione sono i miei piatti di origine, ma mi piace inventare nuove ricette, sia dolci che salate. Seguitemi e cercherò di sorprendervi, soprattutto con le cotture nel Tajine.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

CIAMBELLINE

Questa ricetta me l'ha fatta conoscere mia cugina Giusy e l'ho amata subito..è una pasta briosc con cui faccio anche la rosticceria siciliana,  ma…

TOCCHETTI DI POLPO LESSO

Il polpo è un mollusco prelibato, di grande qualità nutrizionale, particolarmente importante nella cucina mediterranea. È un ingrediente da cucinare fresco, meglio se pescato…
Frittella di fave piselli e carciofi

FRITTELLA DI FAVE PISELLI E CARCIOFI

La ricetta della Frittella di fave piselli e carciofi (detta anche Frittedda) è una ricetta tipica siciliana del periodo primaverile (marzo - aprile). Ma…

CIPOLLE IN AGRODOLCE

Le cipolle in agrodolce si utilizzano molto soprattutto nella cucina meridionale. Possiamo prepararle e conservarle per averle sempre pronte all'uso

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI