L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Secondi piatti

POLPETTE DI CARNE IN AGRODOLCE

29 Gennaio 2017 - Visite (498)

Condividi con:

  • Difficoltà
    Bassa
  • Costo
    Basso
  • Porzioni
    4
  • Cottura
  • Preparazione

Le polpette di carne mista, manzo/ maiale in agrodolce sono una vera e propria delizia .

Stuzzicano il palato ,le potete mangiare fredde o calde,come antipasto o come secondo.

Una cosa è certa ,il sapore mediterraneo non lo scordi facilmente .Il loro sapore vi conquisterà

a primo boccone.

INGREDIENTI

300 gr Carne tritata
300 gr Carne trita di maiale
2 Uova intere
3 Pane bianco a fette per tramezzini
q.b. Latte
q.b. Aglio in polvere
3 cucchiaio Pecorino grattugiato
q.b. Prezzemolo tritato
3 Cipolle
30 gr Zucchero semolato
50 ml Aceto balsamico
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale
q.b. Pepe

PROCEDIMENTO

PREPARAZIONE DELLE POLPETTE

In una ciotola ammorbidite il pane bianco nel latte e strizzatelo.
In un  contenitore impastate con le uova, il parmigiano, il pecorino, il prezzemolo,un pochino di aglio in polvere e il pane ben strizzato.
Aggiustate di sale e pepe di sale e preparare le polpette.

PREPARAZIONE DELLE CIPOLLE

Sbucciate le cipolle, lavatele e affettatele non molto sottili.
Versare un po’ d’olio in una capiente padella antiaderente.
Stufate le cipolle a fuoco basso e a padella coperta, mescolatele di tanto in tanto.
Appena le cipolle diventeranno morbide, ma non colorite, unite le polpettine, e fatele rosolate .
Lasciatele cuocere, rigirandole spesso, in modo che prendano colore in modo uniforme.

 

PREPARAZIONE AGRODOLCE

Nel frattempo, in un bicchiere, mescolate lo zucchero con l’aceto balsamico.
Sfumate le polpette con la salsa agrodolce all’aceto balsamico e lasciatele cuocere ancora per qualche minuto.
Servite, le polpettine con cipolla in agrodolce, tiepide o fredde.

Food blogger

michela zangara
Sono Michela Tiziana ( per tutti solo Tiziana ), sono moglie e mamma, con la passione per la cucina mi diverto tanto con i miei bambini a pasticciare in cucina, e ogni tanto viene fuori qualcosa di buono. Spero di divertirmi tanto insieme a voi.

Condividi questa ricetta se ti è piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricette correlate

SCALOPPINE E LISCHI

In questa pietanza gioco col contrasto di sapori: delicate scaloppine al vino Marsala e contorno di lischi piccanti saltati in padella con olio, aglio…

INVOLTINI DI PESCE SPADA ALL’ARANCIA

Il pesce spada è molto usato nella cucina siciliana,dall'antipasto al secondo ci sono tantissime ricette per ogni occasione. Questi involtini da cucinare anche al…

CONIGLIO AL SUGO

Il coniglio è una fonte alimentare di carne bianca e magra. Si presta a varie preparazioni, in questa ricetta ho voluto risaltarne il gusto,…

Diventare Food Blogger non è mai stato così facile

PROMUOVI I TUOI PRODOTTI