Con i fagiolini possiamo preparare tante ricette, possono prestarsi a saporiti contorni o piatti unici, come per esempio i "fagiolini al pomodoro", che oggi…
Queste polpettine di ceci e spinaci sono facili da preparare e molto gustose, non contengono uova e proteine di origine animale. Possono essere consumate…
Quando comincia il primo caldo niente è più confortevole e gradito di una bella insalata. L’insalata di farro è una ricetta leggera, estiva e soprattutto…
Il couscous freddo al tonno, pomodorini e aromi è un profumato piatto vegetariano, perfetto per le giornate più calde.Man mano che incomincia a fare più…
Preparo spesso il riso venere perchè piace molto ai miei cari, inoltre perchè possiede numerose proprietà curative e benefiche per il corpo. Infatti è…
Questo è un piatto tipico della gastronomia palermitana, che si prepara in primavera, quando è arrivata la stagione delle fave, dei piselli freschi, e…
Seguire passo per passo una dieta regolare è frustrante e stressante, poiché con un regime alimentare ipocalorico, si è costretti a escludere dai propri…
I carciofi alla villanella, comunemente chiamati a Palermo "cacuocciuli alla Viddaniedda, sono un secondo piatto genuino e appetitoso della cucina tradizionale Palermitana. Piatto vegetariano,…
Queste polpettine di ceci e spinaci sono facili da preparare e molto gustose, non contengono uova e proteine di origine animale. Possono essere consumate…
I carciofi alla villanella, comunemente chiamati a Palermo "cacuocciuli alla Viddaniedda, sono un secondo piatto genuino e appetitoso della cucina tradizionale Palermitana. Piatto vegetariano,…
Con i fagiolini possiamo preparare tante ricette, possono prestarsi a saporiti contorni o piatti unici, come per esempio i "fagiolini al pomodoro", che oggi…
Buongiorno amici sportivi, oggi voglio presentarvi una ricetta velocissima che ho realizzato utilizzando una delle fonti proteiche con più alto valore biologico, ovvero la…