L’unico e vero Cuor di Cucina dal 2013 con voi

Piatti Tipici

CANNOLI DI RICOTTA

Conosciuto e apprezzato, il Cannolo di ricotta è come un documento di riconoscimento per noi siciliani. L'unica variante sta nella ricotta. Maggiormente viene utilizzata…

CASTAGNOLE DI RICOTTA

Velocissime e soffici come nuvole, un fritto leggerissimo grazie alla cottura davvero veloce e inoltre vi svelero` dei trucchetti per non impuzzolentire la casa…

SFINCIONE BAGHERESE

Lo sfincione  di Bagheria è la versione bianca dello sfincione palermitano, che pur mantenendo gli stessi ingredienti si differenzia per la mancanza di pomodoro.…

IRIS CON RICOTTA

Anche le iris con la ricotta fanno parte della nostra  tavola calda,insieme alla rosticceria. Buona sia per la colazione che per la merenda

FRUTTA DI MARTORANA

La frutta di Martorana sono dei frutti realizzati con farina di mandorla e zucchero al velo. La storia ci narra che le suore del…

CASSATA SICILIANA

Fare la cassata siciliana mi ha messo sempre un pò di paura. Non sarei stata capace di riprodurre i classici e sontuosi decori barocchi…

VOPE (BOGHE) IN AGRODOLCE

Palermo è una città marittima  e come tale il pesce fresco si trova con molta facilità , ma io non ho mai avuto una…

CAPONATA DI CARCIOFI

La caponata ha il vantaggio di avere una preparazione di base uguale sia per i carciofi che per le melanzane.Qualunque ortaggio sceglierete ,il successo…

Ricette correlate

Arrosto di vitello morbido impiattato

ARROSTO DI VITELLO MORBIDO

Per cucinare al meglio il nostro Arrosto di vitello morbido  cotto sul gas abbiamo utilizzato il coperchio Giotto di diametro ø 27 cm ma ne esistono anche di altre…

ANELLETTI DI PASTA AL FORNO

Per la preparazione ho utilizzato gli anelletti, un vero must per i siciliani, conditi con ragù di carne e disposti nella teglia a strati…
PASTA E BROCCOLETTI

PASTA E BROCCOLETTI

La Pasta e Broccoletti è una minestra calda che viene preparata quasi in ogni famiglia. Molto facile e veloce da realizzare anche grazie a…

POLPETTE DI SARDE

Ricordo quando mia madre portava in tavola queste polpette. Pensavo al pesce che proprio giù non mi andava. Crescendo ho imparato ad apprezzare il…